Firenze la città sognata
PRESENTAZIONE DELLA MAPPA INTERATTIVA DEI LUOGHI DELLA FIRENZE NAPOLEONICA
Quale sarebbe stato il volto di Firenze se tutti gli interventi progettati durante la brevissima parentesi della dominazione ...
Amici di Palazzo Pitti
Carlo e Letizia Bonaparte L'inizio di una dinastia Conferenza di Franca Maria Vanni
introduce Carlo Sisi
Martedì 28 settembre 2021, ore 17,30 Accademia delle Belle Arti, Sala del Cenacolo
Napoleone e la musica Dalla Rivoluzione all'Impero Conferenza di Alberto Batisti
Martedì 21 settembre 2021. ore 17,30 Accademia delle Belle Arti, Sala del Cenacolo
Nell’ambito del progetto NAPOLEONE 2021 FIRENZE LA CITTÀ SOGNATA
ANTEPRIMA NAZIONALE
FRANCE ODEON il Festival del Cinema Francese alla sua XIII edizione, in occasione del Bicentenario Napoleonico propone in anteprima nazionale la proiezione del documentario
LES ÎLES DE NAPOLÉON ...
All'interno delle celebrazioni del Bicenteneario Napoleonico, il Museo Stibbert ospita il convegno
LE ARMI ITALIANE NELLE ARMATE NAPOLEONICHE
Con gli interventi di: Bruno Mugnai - “L’esercito del Regno Italico (1805-1814): permanenze ...
CONFERENZA
L'epopea napoleonica attraverso le armi e i cimeli del Museo Stibbert di Marco Andrea Piermartini
venerdì 22 ottobre, ore 17,00
Limonaia del Museo Stibbert Via di Montughi 4 50139 Firenze
Vi ...
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - Biblioteca di Scienze Tecnologiche
propone
Le ARCHISTORIE della biblioteca presentazione di libri, esperienze, ...
Inaugurata al Museo Stibbert la mostra Napoleone. Mito e memorie nelle collezioni Stibbert
Il museo celebra con questa mostra l’interesse per il periodo napoleonico suscitato in Frederick Stibbert che, nonostante la sua ...
Il Museo Stibbert propone un breve video di presentazione della mostra Napoleone. Mito e memorie nelle collezioni Stibbert
con il titolo: "Ei fu..." al Museo Stibbert
Può ...
La mostra Napoleone. Mito e memorie nelle collezioni Stibbert è stata inaugurata il 22 giugno con un eccezionale picchetto d'onore del 113° Reggimento Fanteria di linea
Tutte le immagini possono essere scaricate al ...
La Fondazione Napoleone ed Elisa di Lucca ( http://www.napoleoneparigitoscana.it/) presenta le Serate napoleoniche che, in occasione del bicentenario napoleonico, hanno come oggetto le arti, e che avranno luogo lunedì 23, martedì ...
La Fondazione Napoleone ed Elisa di Lucca ( http://www.napoleoneparigitoscana.it/) in occasione del bicentenario napoleonico, presenta lo spettacolo teatrale “Erano te sorelle”, che si terrà ...
Pio VII a Firenze e in Toscana. I cinque viaggi di Papa Chiaramonti dal 1804 al 1815 Conferenza di Silvio Balloni
Martedì 14 settembre, ore 17.30 Accademia ...
COMUNICATO STAMPA
Seguite il video realizzato dalla Galleria dell'Accademia di Firenze nel ciclo Scopri la Galleria con il Direttore del Museo Stibbert, Enrico Colle, che presenta il Manto di Napoleone in relazione alla collezione dei gessi di Bartolini raffiguranti Elisa Baciocchi, sorella ...
Il 22 giugno alle ore 10:45 si terrà al Museo Stibbert la conferenza stampa di presentazione della mostra Napoleone. Mito e memorie nelle collezioni Stibbert Nell’anno del Bicentenario della morte ...
l'autore del logo, Giovanni Giusti ci racconta....
NAPOLEONE ...
Nasce il Comitato per il Bicentenario Napoleonico (1821-2021). A 200 anni dalla morte di Napoleone Bonaparte, dal Nord al Sud Italia, una rete di 67 istituzioni e associazioni culturali, università ...